L’ultimo grande fiume selvaggio delle Alpi, la cui naturalità potrebbe essere messa in pericolo dall’intervento dell’uomo.
Il TAGLIAMENTO è nel cuore di tutti i friulani: ha segnato la nostra geografia, storia, cultura. Ma la sua importanza va oltre il Friuli: è uno dei più importanti corridoi ecologici d’Europa, studiato da ricercatori di tutto il mondo che lo prendono come modello per riportare altri fiumi ad uno stato più naturale.
Discenderemo il fiume dal Passo della Mauria fino a raggiungere Bibione in quattro tappe e tu potrai unirti a noi!
Il percorso di quest’anno sarà molto suggestivo, ci addentreremo nel Friuli più inedito, su sentieri e piste forestali che costeggiano il grande fiume.
Non una semplice corsa, ma un’esperienza emotiva e coinvolgente, un viaggio alla scoperta di un fiume e del suo corso, del nostro territorio, della nostra storia e sopratutto una scoperta interiore.
22 APRILE – Prima tappa
PARTENZA ORE 9.00
DAL PASSO DELLA MAURIA
1. Traversata dal Passo della Mauria fino
al rifugio Giaf
Guida: AMM Alberto Facchin
Luogo: Passo della Mauria
Ora: 9:00
Difficoltà: esperti
23 APRILE – Seconda tappa
PARTENZA ORE 6.00
DAL PALAZZETTO DELLO SPORT DI VILLA SANTINA
2. Escursione Ambientale nella piana di Osoppo alla scoperta di storie e leggende.
Guida: GAE Riccardo Pittia
Luogo: Osoppo – Risorgiva dai Bars
Difficoltà: turistica
3. Escursione sui Colli di Susans
Guide: Alessio A., Riccardo V.
Luogo: Susans
Difficoltà: turistica
24 APRILE – Terza tappa
PARTENZA ORE 8.00
DALL’HOSPITALE DI SAN TOMASO (Majano)
4. Una camminata tra natura e storia
Guida: Alice
Luogo: San Pietro, Castello di Ragogna, Monte di Muris
Difficoltà: turistica
leggi di più
5. Alla scoperta di Pinzano al Tagliamento
Guida: Anna e Manuela
Luogo: Anello di Pinzano
Difficoltà: turistica
25 APRILE – Quarta tappa
PARTENZA ORE 8.30
DA SAN PAOLO DI MORSANO AL TAGLIAMENTO
6. Dove il Tagliamento incontra il mare. Tra pinete, spiaggia ed un romantico faro.
Guida: Fabio
Luogo: Faro di Bibione
Difficoltà: turistica
Con il patrocinio di:
Sponsor e collaborazioni
Con il patrocinio di:
Comune di Villa Santina
Sponsor e collaborazioni:
Venchiarutti & Giove
Soc. Coop. Sociale
Cristina Chieu
Irene Chiaradia
Tanja Beinat
Foto credits: Fabio Masotti e Marco Giordano