L’ultimo grande fiume selvaggio delle Alpi, la cui naturalità potrebbe essere messa in pericolo dall’intervento dell’uomo.
Il TAGLIAMENTO è nel cuore di tutti i friulani: ha segnato la nostra geografia, storia, cultura. Ma la sua importanza va oltre il Friuli: è uno dei più importanti corridoi ecologici d’Europa, studiato da ricercatori di tutto il mondo che lo prendono come modello per riportare altri fiumi ad uno stato più naturale.
tracciando le emozioni di un viaggio unico. Oltre la corsa, un’immersione completa nel selvaggio cuore del Friuli, tra sentieri e piste forestali che seguono il corso del fiume. In questa edizione, non cerchiamo semplici partecipanti, ma veri compagni di viaggio, coinvolti in un’esperienza destinata a scolpire il cuore di ognuno di noi.
La prima è per i più audaci: correre una o più tappe della marcia (circa 40/60 km). Non sarà certo un’andatura sostenuta, ma un buon allenamento è quasi d’obbligo per affrontare i tratti più impegnativi del percorso.
La seconda è perfetta per chi ama la natura e vuole scoprire il territorio circostante. Partecipando alle gite naturalistiche accompagnati da guide specializzate, potrete ammirare la flora e la fauna del Tagliamento e conoscere la storia di questo fiume così importante per il nostro territorio.
Infine, per i più avventurosi, c’è la possibilità di partecipare alla marcia con la propria bici o e-bike. Visto il percorso off-road, la mountain bike e la gravel sono vivamente consigliate. Ma attenzione, dovrete essere abili nel controllo della bici e pronti ad affrontare tratti tecnici!
25 APRILE – Prima tappa
PARTENZA ORE 9.00
DAL PASSO DELLA MAURIA
26 APRILE – Seconda tappa
PARTENZA ORE 6.00
DAL PALAZZETTO DELLO SPORT DI VILLA SANTINA
2. Escursione Ambientale nella piana di Osoppo alla scoperta di storie e leggende.
Guida: GAE Riccardo Pittia
Luogo: Osoppo – Risorgiva dai Bars
Difficoltà: turistica
3. Escursione sui Colli di Susans
Guide: Alessio A., Riccardo V.
Luogo: Susans
Difficoltà: turistica
27 APRILE – Terza tappa
PARTENZA ORE 8.00
DALL’HOSPITALE DI SAN TOMASO (Majano)
28 APRILE – Quarta tappa
PARTENZA ORE 8.30
DA SAN PAOLO DI MORSANO AL TAGLIAMENTO
Con il patrocinio di:
Sponsor e collaborazioni
Con il patrocinio di:
Comune di Villa Santina
Sponsor e collaborazioni:
Venchiarutti & Giove
Soc. Coop. Sociale
Cristina Chieu
Irene Chiaradia
Tanja Beinat
Foto credits: Fabio Masotti e Marco Giordano